Al Volo del Nibbio  



Situata al centro di una azienda biologica di 85 ettari a prevalente vocazione castanicola e boschiva dell'appenino tosco-romagnolo, l'agriturismo "Al volo del Nibbio" dedica ai suoi ospiti l'antica casa colonica, mentre nella casa di caccia vive la padrona di casa che ne ha curato personalmente la ristrutturazione e l'arredamento.
Recentemente restaurata utilizzando materiali originali senza far peraltro mancare ogni tipo di comodità e mantenendo lo stile dei poderi della zona, "Al volo del Nibbio" si trova in una splendida posizione al centro di un ampio territorio con vaste zone di castagneti, in un ambiente naturale ricco di flora e di fauna sia stanziale che migratrice, ad una altitudine di 700 m.s.l.m. .
La strada per raggiungere Volo del Nibbio ha alcune curve e dalla strada principale ci sono 4 km. di ripida strada bianca.

Al Volo del Nibbio si trova a 4 Km. dal più vicino centro abitato dove è possibile fare la spesa, mentre dista sei kilometri da Marradi che possiede una vasta scelta di negozi, con un comodo collegamento ferroviario per Firenze (65 Km.) e Faenza (36 Km.) e una importante tradizione gastronomica che unisce le due scuole, quella romagnola e quella toscana.

Da qui potrete raggiungere i più famosi centri d'arte della provincia di Firenze e di Ravenna.

Da non perdere tre itinerari tematici della zona: quello mediceo, quello dei pittori del Mugello (Giotto, Cimabue e Beato Angelico) e la via della Romagna Toscana fino a Ravenna , l'ultima capitale dell'Impero Romano d'Occidente , Faenza con un museo della ceramica unico al mondo, Brisighella e altri centri medievali e rinascimentali.

Se volete passare una giornata al mare, in meno di un’ora potete raggiungere la costa adriatica con le spiagge di Rimini e Riccione.


 
© copyright 2003 - All rights reserved